Aspiratori chirurgici odontoiatrici

Aspiratori per dentisti e settore medicale

L’aspiratore per il riunito odontoiatrico è una componente essenziale per il dentista. Con la sua funzione di aspirazione di saliva, detriti e liquidi biologici, mantiene l’area di lavoro pulita e visibile durante i trattamenti e gli interventi chirurgici.

Filtri


 1 Riunito
 2 Riuniti
 3+ Riuniti

 Fino a 56dB
 Tra 56dB e 60dB
 Tra 61dB e 65dB
 Da 66dB
 

Aspiratori anello umido

Aspiratori anello d'aria

Aspiratori anello liquido

Aspiratori chirurgici per studi dentistici

Gli aspiratori chirurgici odontoiatrici sono componenti essenziali all’interno di ogni studio dentistico. Svolgono una funzione essenziale nell’aspirazione di saliva, detriti e liquidi biologici, mantenendo l’area di lavoro pulita e visibile durante trattamenti e interventi chirurgici.

Gli aspiratori per dentisti 4Tek sono progettati per rispondere alle diverse esigenze cliniche: dall’aspirazione singola per riuniti odontoiatrici fino a sistemi centralizzati multi-postazione. Ogni soluzione garantisce elevate prestazioni in termini di portata, igiene e silenziosità.

Come scegliere un aspiratore odontoiatrico?

La scelta dell’aspiratore dentale giusto dipende da diversi fattori:

  • Tipo di intervento (profilassi, chirurgia, implantologia);
  • Numero di postazioni da servire;
  • Tipo di impianto: ogni tipo di aspiratore chirurgico prevede tubature specifiche in termini di diametri e dislocazione dei tubi stessi nello studio e/o clinica
  • Modalità di installazione (a banco, centralizzata, sotto lavello);
  • Necessità di separazione di amalgama, richiesta per legge negli studi dentistici.

Per questo motivo offriamo tre diverse tecnologie di aspirazione:

  • Aspiratori ad anello umido, ideali per studi da 1 a 5 posti lavoro, non necessitano di alcuna separazione fra liquidi ed aria all’interno del riunito dentistico. I modelli dotati di inverter sono anche una scelta ideale in termini di consumo energetico dello studio e/o clinica. 
  • Aspiratori ad anello d’aria, ideali per studi i cui riuniti sono dotati di separatore aria/liquidi (minicanister) o per grosse cliniche dotate di un sistema di aspirazione centralizzato. Sono anche utilizzabili per banchi da laboratorio per odontotecnici.  
  • Aspiratori ad anello liquido, conosciuti anche come “pompe americane” sono indicati per la chirurgia e per un’aspirazione a uso intensivo. Questo tipo di aspiratore non ha bisogno di alcuna separazione aria/liquidi nel riunito ma necessita di acqua per il suo funzionamento.

Efficienza, silenziosità e sicurezza

Tutti gli aspiratori odontoiatrici 4Tek sono progettati per offrire:

  • Elevata efficienza di aspirazione
  • Consumi ridotti e lunga durata del dispositivo
  • Funzionamento continuo con ridotta rumorosità
  • Sistemi di separazione e filtraggio, anche con separatore di amalgama integrato
  • Compatibilità con riuniti odontoiatrici di tutte le marche
  • Versioni con ingombro ridotto, ideali per installazione sotto lavello
  • Facilità di installazione sia in studi già esistenti che in cliniche completamente nuove
  • Ottimo rapporto qualità/prezzo

Aspiratori per riuniti odontoiatrici singoli e multi-postazione

I nostri aspiratori coprono una vasta gamma di utilizzi:

  • Aspiratori per studi odontoiatrici sia con un solo riunito che multi-postazione
  • Aspiratori sia per attività di chirurgia odontoiatrica che per attività di conservativa e ortodonzia
  • Aspiratori chirurgici portatili, ideali per ambulatori temporanei o per postazioni mobili.
  • Soluzioni per chirurgia orale e maxillo-facciale, che richiedono aspirazione intensiva e affidabile
  • Relativamente alla linea RAIN con inverter, i nostri aspiratori sono già predisposti da fabbrica a lavorare sino alla massima potenza consentita, senza necessità dell’acquisto di alcuna password

Assistenza e supporto su tutto il territorio

4Tek garantisce non solo prodotti di alta gamma, ma anche un servizio tecnico completo:

  • Assistenza pre e post-vendita
  • Supporto anche su aspiratori odontoiatrici di altri marchi
  • Manutenzione programmata e ricambi originali
  • Progetti personalizzati gratuiti per realizzazione di sale macchine di grossi studi e cliniche complesse

Ogni modello è stato selezionato per garantire le massime prestazioni di aspirazione, un funzionamento silenzioso e la massima sicurezza, in conformità con i principali standard normativi nazionali e internazionali.

Contattaci per ricevere una consulenza personalizzata.

FAQ

Che cos’è un aspiratore chirurgico odontoiatrico?

Un aspiratore chirurgico odontoiatrico è un dispositivo utilizzato per aspirare saliva, sangue, detriti e secreti durante trattamenti odontoiatrici e interventi chirurgici. È fondamentale per garantire una visuale pulita e mantenere condizioni igieniche ottimali nella cavità orale.

Qual’ è la differenza tra aspiratore ad anello umido, d’aria e liquido?

  • Gli aspiratori ad anello umido funzionano senza consumo di acqua, sono la soluzione più ecologica ed efficiente per gli studi moderni sia di piccole che di grandi dimensioni. La separazione aria-liquido avviene direttamente nel separatore interno all’aspiratore stesso e dunque non si necessità del ”minicanister” all’interno del riunito. Questi aspiratori rappresentano l’evoluzione dell’aspiratore ad Anello D’aria in quanto hanno il separatore montato sullo stesso albero del motore elettrico. Attualmente sono il tipo di aspirazione più utilizzato non solo in Italia ma anche nella maggior parte dei paesi europei ed extraeuropei.  
  • Gli aspiratori ad anello d’aria sono anche detti “soffianti a canale laterale” e possono essere utilizzati solo con riuniti che abbiamo al loro interno un “minicanister”,  nei grossi impianti centralizzati, o nel laboratori odontotecnici per i banchi di lavoro. 
  • Gli aspiratori ad anello liquido, noti anche come pompe americane, sono progettati per l’uso intensivo, in particolare per chirurgia orale o l’implantologia complessa dove si ha necessità di un campo operatorio chiaro e pulito. Come per gli aspiratori ad anello umido, la separazione aria/liquidi avviene al loro interno quindi non necessitano di essere collegati a riuniti dotati di “minicanister” interno. Per il loro corretto funzionamento necessitano però di un collegamento alla rete idrica, il che li rende poco diffusi e scarsamente utilizzati in tutti quei paesi e regioni dove si ha poca disponibilità di acqua.  

Esistono aspiratori odontoiatrici portatili?

Sì. I modelli portatili sono perfetti per interventi effettuati su postazioni mobili o ambulatori temporanei. Sono compatti, silenziosi e pronti all’uso in quanto dotati anche di tavoletta portacannule. Il nostro modello portatile è l‘aspiratore OSM.

Gli aspiratori dentali includono il separatore di amalgama?

Sì. Il separatore di amalgama è un dispositivo che trattiene particelle di amalgama e scarti contaminanti, come richiesto dalla normativa per la tutela ambientale. Su 4-tek.it sono disponibili differenti modelli di separatore d’amalgama a seconda che si utilizzi un anello umido o un anello liquido. Nella gamma 4Tek esistono anche aspiratori chirurgici con separatore d’amalgama integrato.

Qual è l’aspiratore migliore per un riunito odontoiatrico?

Dipende innanzitutto dal tipo di riunito utilizzato, se quest’ultimo è dotato di “minicanister” o meno, dal tipo di impianto che lo studio ha (ogni tipo di aspiratore necessità di specifici diametri delle tubature di aspirazione), dall’intensità di utilizzo che si intende farne e dalla possibilità di avere o meno un locale tecnico dove installarlo. 

Per un riunito singolo, può bastare un aspiratore ad anello umido o un anello d’aria come i nostri modelli A006 o A006L. 

Per studi con più postazioni o con elevato carico di lavoro, è preferibile un aspiratore ad anello umido con inverter, il che garantisce anche un notevole risparmio energetico dello studio nel caso in cui le postazioni di lavoro non siano sfruttate al 100% ogni giorno.

Come si mantiene un aspiratore odontoiatrico efficiente?

Una pulizia quotidiana ed una manutenzione ordinaria è essenziale onde allungare la vita utile dell’aspiratore.

Alla fine di ogni giornata lavorativa procedere alla pulizia dei filtri e delle cannule con opportuni liquidi a base di steramina e con sostanze antischiumogene.

Una volta all’anno si suggerisce la sostituzione dei tubi esterni, ed il controllo accurato dell’elettrovalvola, degli scarichi, dei tubi interni e della valvola di non ritorno.

4Tek offre assistenza tecnica e ricambi originali per garantire prestazioni costanti nel tempo e una lunga vita delle apparecchiature.